Collaudo mezzi a temperatura controllata a Roreto di Cherasco, in provincia di Cuneo
Tarditi Officine, autofficina di Roreto di Cherasco in provincia di Cuneo, è autorizzata dal Ministero dei Trasporti all’effettuazione dei collaudi e verifiche ATP per i veicoli che trasportano merci a regime di temperatura controllata. Si tratta di controlli fondamentali, considerata la natura della merce trasportata: alimentari deperibili, bevande, liquidi e farmaci. Se devi effettuare la manutenzione periodica del tuo mezzo a temperatura controllata, invia una richiesta di informazioni o preventivo tramite il modulo presente nella pagina dei contatti.
Certificati e norme ATP
Il certificato ATP è il documento che accompagna i veicoli isotermici frigoriferi adibiti al trasporto di merce a temperatura controllata. La norma ATP prescrive i tipi di alimenti deperibili da trasportare in regime di temperatura controllata e le temperature alle quali devono essere effettuati i trasporti frigoriferi e refrigerati, in sintonia con quelli fissati dal Ministero della Sanità (D.P.R. n° 327/1980 e D.M. 12/10/81).
Collaudo allestimenti e modifiche su veicoli
Presso la sede dell’officina si dispone di apposito tunnel isotermico coibentato, attrezzato con termometri, sonde e quant’altro necessario alla verifica periodica dei veicoli per il trasporto ATP, con o senza gruppo frigo, oltre ai veicoli dotati di piastre eutettiche.
Classificazioni di veicoli ai fini ATP
IR: Furgoni Isotermici coibentati anche con l’ausilio di frigo per le classi A (fino a 0°) – B (fino a -10°) – C (oltre i – 20°): questa classe ATP al compimento dei 12 anni indistintamente subisce declassamento in IN a 0°C.
IN: Isotermico Normale per trasporto di derrate deperibili che non necessitano dell’ausilio del frigo. Può montare un frigo omologato anche in un secondo momento, per classificare il veicolo FNA.
FNA : Frigorifero normale classe A. Per trasporto di derrate deperibili con l’ausilio del frigo. Il veicolo è omologato al trasporto di alimenti fino ad una temperatura di 0° C.
Prova, collaudo e rinnovo ATP
Il rinnovo ATP è consentito fino a 6 mesi prima della sua scadenza senza che ne si perda la validità, ed è norma essenziale per il collaudo ATP ripristinare il furgone isotermico ove vi fossero delle rotture dovute all’uso, ed effettuare una revisione al gruppo frigorifero.
Il cliente deve fornire tutti i dati richiesti da Tarditi Officine tramite mail di conferma d’ordine. In particolare:
- dati fiscali dell'intestatario del veicolo. Nel caso fosse una persona giuridica è richiesto anche un documento d'identità del Legale Rappresentante;
- copia della Carta di Circolazione;
- copia dell'Attestazione ATP in corso di validità; nel caso fosse stata smarrita, oltre alla copia della suddetta è necessario far pervenire anche denuncia di smarrimento.
Il proprietario / utilizzatore del mezzo, sin dal momento della conferma dell’ordine, si impegna a mettere a disposizione il veicolo e il gruppo termico in perfetta efficienza, pulito e privo di merce.